Basta fare programmi
per il week end, tanto poi saltano sempre…e così ieri mattina dopo l’ennesimo
“cambiamento di programma” mi è partito l’embolo e sono andata a comperarmi il
pesce fresco per prepararmi una bella Paella.
Beh almeno questo
cambio di programma è stato fruttifero….
In più è con grande gioia che auguro una prontissssssssssssima guarigione al papà della Valeria (la maestra del mio piccolo) che chissà magari un giorno anche lei gliene preparà una...(sicuramente anche più buona....)
In più è con grande gioia che auguro una prontissssssssssssima guarigione al papà della Valeria (la maestra del mio piccolo) che chissà magari un giorno anche lei gliene preparà una...(sicuramente anche più buona....)
PAELLA REALE CON
ASTICE GRATIN
Vale a dire:
300 gr di riso
arborio o carnaroli
1 peperone rosso e 1
peperone giallo
3 carote – 1 pugno di
fagiolini
1 pugno di piselli
scongelati
2 bustine di
zafferano sciolte in un goccio d’acqua
brodo vegetale
500 gr di pesce
fresco misto a pezzettoni (me lo prepara il pescivendolo)
10-15 mazzancolle
olio evo
1 astice
pane grattugiato – 1
spicchio d’aglio – prezzemolo – sale
limone
Vi consiglio di farvi aprire
l’astice perfettamente a metà dal pescivendolo, poi mi raccomando non lavatelo, altrimenti
perderete tutto il suo gusto!!!

Per la paella pulire tutte le
verdure e ridurle a pezzi più o meno della stessa misura.

Lasciare che il riso cuocia
cercando di non girarlo mai così farà la crosticina aggiungendo brodo se
necessario.
Prima di servirla adagiarci al
centro l’astice ed il limone a fette (a me piace con una spuzzata di limone!!!)
Il gioco è fatto, ed il piatto è servito!!
Braci&Abbracci
E' vero un ottimo fuoriprogramma. Complimenti, ciao.
RispondiEliminaMi sono unita al nuovo blog con immenso piacere! e che piatto che ho trovato io l'adoro e chissà che buona con l'astice!
RispondiEliminaComplimenti una bella e gustosa ricetta!
RispondiEliminaAmmazza che favola cara!!!!!! Una bontà presentata divinamente!!! Baci
RispondiElimina