Pagine

26 febbraio 2018

LA ROBY ED I SUOI FINOCCHI

In questi giorni persino l'insalata mi mettte freddo...cuocerei tutto in forno solo per aver la scusa di accenderlo!!!
Qualche tempo fa parlando con la segretaria in piscina di cucina, mi accenna a quasta pseudo ricetta...e secondo voi me la facevo sfuggire?
Corsa a casa l'ho provata una volta...divorata. Provata una secondo volta...divorata....
Beh dai allora la condividocon voi....velocissima e davvero saporita!!!!

 
 
I FINOCCHI DELLA ROBY
Vale a dire:
finocchi
olive taggiasche
pomodorini confit
cipolla essiccata
parmigiano grattugiato

Pulire bene i finocchi e tagliarli a spicchietti.
Metterli in una pirofila e condirli con i restanti ingredienti a parte il parmigiano che metterete solo alla fine prima di infornare.
Un lieve giro d'olio e via in forno a 175° fino a doratura, magari girandoli un paio di volte.

Il gioco è fatto, ed il piatto è servito!!
Braci&Abbracci

16 febbraio 2018

TU PORTAMI VIA.....

Il cuore è un muscolo strano a volte batte all'impazzata anche solo al suono di una canzone...
Poi riascoltando bene le parole non solo batte sempre più forte, ma anche le lacrime iniziano a rigare il viso...

Tu portami via
Dalle ostilità dei giorni che verranno
Dai riflessi del passato perché torneranno
Dai sospiri lunghi per tradire il panico che provoca l'ipocondria
Tu portami via
Dalla convinzione di non essere abbastanza forte
Quando cado contro un mostro più grande di me
Consapevole che a volte basta prendere la vita così com'è

Così com'è
Imprevedibile
Portami via dai momenti
Da questi anni invadenti
Da ogni angolo di tempo dove io non trovo più energia
Amore mio portami via

Tu portami via
Quando torna la paura e non so più reagire
Dai rimorsi degli errori che continuo a fare
Mentre lotto a denti stretti nascondendo l'amarezza dentro a una bugia
Tu portami via
Se c'è un muro troppo alto per vedere il mio domani
E mi trovi lì ai suoi piedi con la testa fra le mani
Se fra tante vie d'uscita mi domando quella giusta chissà dov'è
Chissà dov'è
È imprevedibile
Portami via dai momenti
Da tutto il vuoto che senti
Dove niente potrà farmi più del male ovunque sia
Amore mio portami via

Tu
Tu sai comprendere
Questo silenzio che determina il confine fra i miei dubbi e la realtà
Da qui all'eternità
Tu non ti arrendere
Portami via dai momenti
Da questi anni violenti
Da ogni angolo di tempo dove io non trovo più energia
Amore mio portami via
Fabrizio Moro


CUORI DI FROLLA
Vale a dire:
300g di farina 00
110 g di burro
130 g di zucchero
1 uovo
1/2 cucchiaino di bicarbonato
1/2 cucchiano di estratto di vaniglia
confettura di ciliegie
zucchero a velo

Impastare tutti gli ingredienti a parte la confettura e lo zucchero a velo fino ad ottenere un panetto che andrà riposto in frigo per circa 30 minuti.
Prefiscaldare il forno a 180°.
Stendere l'impasto col mattarello fino ad uno spessore di circa 4-5 mm e con un coppapasta a forma di cuore ricavare i biscotti di numero pari. Poi in metà con un coppapasta più piccolo formare il foro centrale.
Posizionare su una placca da forno ricoperta di cartaforno ed infornare a 170° per 10-15 minuti.
Lasciare raffreddare su una griglia prima di farcire con la confettura di ciliegie ed abbinare i biscotti.
Una spolverata di zucchero a velo e tanti baci e coccole....

Il gioco è fatto, ed il piatto è servito!!
Braci&Abbracci

8 febbraio 2018

GIOVEDI' GRASSO...MA NON TROPPO

E siamo già praticamente agli sgoccioli di questo carnevale...
Lo so che carnevale va a braccetto col fritto....ma avevo voglia di cambiare....i cambiamenti servono sempre!!!
Se però volete qualche idea di carnevale fritta non dovete fare altro che cliccare qui, o qui, o qui...e questi sono solo alcune delle ricette fritte!!!





MASCHERE DI CARNEVALE
Vale a dire per la mia frolla alle mandorle:
500 gr di farina 00
50 gr di farina di mandorle
120 gr di zucchero a velo
2 uova intere
250 gi burro
1 pizzico di sale
½ cucchiaino di estratto di vaniglia in polvere
Per guarnire:
cioccolato fondente e zuccherini colorati
Per la frolla mescolare (a mano, con la planetaria o con un mixer) la farina con lo zucchero, il pizzico di sale, la vaniglia in polvere ed il burro freddo a pezzettoni.
Quando il composto sarà ridotto in briciole aggiungere le uova.
Effettuare velocemente questo passaggio per evitare di scaldare troppo l’impasto.
Coprire con pellicola e mettere in frigo per una mezz'ora.
Riprendere la frolla, stendere con un mattarello e ricavare le mascherine usande una sagoma (io me la sono stampata da internet, ma vendono certamente anche gli stampini.
Cuocere in forno preriscaldato a 170° per 10 minuti. Togliere dal forno e lasciare raffreddare.
Nel micro sciogliere del cioccolato fondente e con un pennello da cucina coprire solo una parte di ogni mascherina o tutta a vostro piacere e guarnire con gli zuccherini colorati.
Il gioco è fatto, ed il piatto è servito!!
Braci&Abbracci

UNA VALIDA ALTERNATIVA ALLA PIZZA... IL KHACHAPURI

  La mia proposta per oggi è il KHACHAPURI una valida alternativa alla pizza. L'idea è quella di Viviana del blog “cosa ti preparo per ...